The Rock come non l’abbiamo mai visto, nel pieno della sua vulnerabilità, emozionatissimo e commosso. È così che si mostra Dwayne Johnson al Festival del Cinema di Venezia 2025, in occasione dell’anteprima mondiale del film The Smashing Machine diretto da Benny Safdie.
Un’opera che è stata accolta da 15 minuti di applausi e che potrebbe condurre l’ex star del wrestler verso una candidatura agli Oscar 2026 come miglior attore protagonista.
Il trionfo di Dwayne Johnson a Venezia 82
Con i suoi 53 anni, l’attore approda per la prima volta al Lido e “mette tutti al tappetto”.
Si presenta trasformato da chili di protesi, e grazie ad un encomiabile lavoro di recitazione, restituisce al pubblico il personaggio di Mark Kerr, campione di UFC degli anni ’90, in una storia che esplora mostri interiori, cadute, e sacrifici.
Durante la conferenza stampa a Venezia, ha dichiarato: “Scusate, è la mia prima volta a Venezia”. Poi ha continuato: «La figura di Mark ha cambiato le nostre vite. Non è una storia di vittorie o sconfitte, ma di cosa accade quando la vittoria stessa diventa un nemico. Ho capito che c’è forza nella debolezza». E commosso ha concluso: «Ora vivrò i miei sogni e non quelli degli altri».
Accanto a lui nel cast la bravissima Emily Blunt, che interpreta Dawn Staples, la fidanzata di Kerr.
Di cosa parla The Smashing Machine
La pellicola racconta la vita del leggendario lottatore di arti marziali miste Mark Kerr, icona dell’UFC tra gli anni ’90 ei primi 2000: un atleta capace di dominare sul ring, ma profondamente fragile nella vita privata a causa delle sconfitte dolorose e una dipendenza da oppioidi.
La proiezione a Venezia è stata ricolma di emozioni. Alla fine del film, mentre gli applausi risuonavano in sala, Johnson è scoppiato in lacrime durante i titoli di coda, amplificando le suggestioni mosse dal nuovo lavoro di Safdie, e trasformando la serata in un momento indimenticabile.
Da Venezia82 agli Oscar 2026
Con l’uscita nelle sale americane prevista per novembre, The Smashing Machine si prepara a diventare uno dei film papabili della prossima stagione dei premi. In Italia, la distribuzione dovrebbe avvenire nello stesso periodo.
Molti esperti del settore vedono in Johnson un candidato forte per la statuetta come miglior attore protagonista.
Se così fosse, sarebbe un traguardo immenso per un attore che fino a qualche anno fa era legato esclusivamente all’action movie.
La carriera di Dwayne Johnson, dal wrestling a Hollywood
The Rock è inizia con il wrestling nel 1996. Diventa da subito uno dei wrestler più famosi della WWE .
È noto per i suoi colorati ingressi sul ring e per i suoi slogan distintivi , come ” Se senti l’odore di cosa sta cucinando The Rock! “. Ha vinto numerosi campionati in WWE tra cui il WWE Intercontinental Championship, il WWE Tag Team Championship e il WWE World Heavyweight Championship.
Nel 2003, The Rock lascia la WWE e ha iniziato a concentrarsi sulla sua carriera di attore.
Aveva già recitato in diversi film, ma ora era determinato a diventare una grande star di Hollywood.
Johnson recita in innumerevoli film, alcuni dei suoi più famosi includono The Mummy Returns, The Scorpion King, Fast Five, Furious 7 e Jumanji: Welcome to the Jungle.
Recita anche nei film Red Notice, Black Adam e Jungle Cruise.
Senz’altro è uno degli attori più riconoscibili e famosi al mondo, e con l’interpretazione magistrale dimostrata a Venezia82, è sicuramente destinato a rimanere uno degli artisti più popolari per gli anni a venire.