Se il pubblico italiano si è reso conto dell’energia travolgente e appassionata grazie alla performance di Gaia a Sanremo 2025, Carlos Diaz Candia era già conosciutissimo in tutto il mondo per il suo enorme talento; è proprio il caso di menzionare Alessandra Celentano: “il mondo della danza sa”.
Nato a Valencia, si considera un professionista workaholic, ha lavorato anche a Londra e Madrid e ora fa la trottola in giro per il mondo perché molto richiesto. Oltre ad essere l’ideatore del balletto di “Tuta Gold” di Mahmood, ha realizzato anche i passi coinvolgenti di“Sesso e Samba”, la hit dell’estate scorsa che ha visto la collaborazione artistica tra Gaia e Tony Effe.
Ma non è tutto, il coreografo spagnolo gode di fama internazionale. Tra i suoi lavori più noti spiccano le sue coreografie per Will Smith, Lola Indigo, e Nathy Peluso.
Le sue capacità non si limitano solo al ballo, ma è anche un imprenditore nel settore della danza. Gandia è il fondatore e CEO dell’Home Dance Studio di Valencia, un centro di formazione che promuove la cultura hip-hop e la danza urbana.
Il ballo per Carlos Diaz Gandia fino al dopo “taka tà, tiki tà, boom”
Per il giovane coreografo non è stato facile, in giovane età, dover spiegare ai genitori cosa avesse voluto fare da grande. Il ballo è da sempre stato un modo di espressione, per lui. È stata un’opportunità per conoscersi sia al livello fisico che introspettivo. Gandia abbraccia la danza come un dogma di vita, un amore immenso che non finirà mai.
L’incredibile popolarità avuta dai social per il video in cui ripassa, insieme Gaia, la coreografia di Chiamo io chiami tu, con l’ormai fantomatico “Tichita-tà-tà”, che segue il ritmo della hit, lo diverte, lo fa sorridere. Una melodia, un tormentone che gli ha fatto incrementare popolarità “nostrana”, diventando ormai il meme per antonomasia e in voga tra gli algoritmi virtuali.
Oltre ad aver aumentato a dismisura i follower su Instagram, Carlos Diaz Gandia si è tramutato, per tutti noi, quasi in una sorta di guru, uno spirito guida in grado di infondere quotidianamente la giusta scarica di adrenalina, per iniziare la giornata in modo energico.
Ed allora, ancora una volta: “taka tà, tiki tà, boom”!