Se vi è sembrato di aver visto da qualche parte Marinelli, che non fosse un set o una locandina di un film, tranquilli non state impazzendo! È proprio così. L’artista è apparso nel trailer di uno dei videogiochi più attesi e amati del mondo.
A quanto pare, Cinecittà e Hollywood, non hanno più il fascino di un tempo, oggi, ciò che affascina gli attori è il travolgente mondo del game interattivo.
Da settimane si attendevano notizie sull’acclamato sequel del kolossal post-apocalittico Death Stranding, realizzato dall’autore visionario Hideo Kojima, e presentato in anteprima durante l’edizione del festival evento SXSW, in corso a Austin, Texas fino al 15 marzo.
Il primo capitolo ottenne un successo clamoroso, arrivato nel 2019 per PlayStation 4, conquistando quasi 20 milioni di giocatori, e che ha visto la presenza di star del calibro di George Miller, Faith Akin, Elle Fanning e Shioli Kutsuna.
Ambientato nel futuro in cui gli Stati Uniti sono invasi da spaventosissime creature dopo un cataclisma, il gioco si focalizza sulle imprese di Sam Porter Bridges, un corriere che deve portare provviste a diverse colonie isolate e riconnetterle con un sistema di comunicazione wireless. E guarda un po’, chi sembrerebbe dover affiancare Bridges? Un volto a noi familiare. Hai capito a Luca Marinelli!
Kojima, amante del cinema, ha deciso di coinvolgerlo nel suo progetto, dopo averlo visto nel pieno stato di grazia delle sue ultime performance; da The Old Guard, a Martin Eden fino a Lo chiamavano Jeeg Robot.
Tornando al videogioco, sono molte le novità che si vedono lungo il trailer del secondo capitolo, soprattutto la presenza di volti nuovi tra cui, per l’appunto, il soldato Neil, con le fattezze di Marinelli.
Il personaggio si mostra con la bandana sulla fronte che da subito ha richiamato un’altra creazione celeberrima di Kojima, Solid Snake, soldato delle forze speciali protagonista della saga di Metal Gear.
Insomma cinque anni dopo, Death Stranding torna per PlayStation 5 e sarà disponibile il prossimo 26 giugno 2025. E questa volta l’acquisto sarà spinto senz’altro da un motivo in più.
ECCO IL TRAILER
Ma il “nostro” Marinelli non è di certo il primo attore ad aver dato sembianze ad un personaggio di un videogame.
Sono tantissimi gli artisti che dal cinema, hanno deciso di prestarsi al mondo dei giochi elettronici.
Il legame tra il grande schermo e il game non è poi così distante e dissimile, un esempio è Keanu Reeves il memorabile Neo di Matrix. Indimenticabile la suscitata incredulità della sua presenza nei panni di Johnny Silverhand nel gioco di CD Projekt Red.
Ed ancora Rami Malek; l’attore che ha conquistato la statuetta come miglior attore protagonista per il suo ruolo di Freddie Mercury in Bohemina Rhapsody (2019), ha prestato il suo volto a Joshua Washington in Until Dawn, interpretando uno degli otto ragazzi protagonisti di una notte di orrore tra le montagne.
Tra questi artisti è da annoverare anche Elliot Page. Prima del suo coming out, Elliot diventa nota ai giocatori per la sua partecipazione a Beyond: Due Anime per la Quantic Dream, chiamata ad interpretare Jodie Holmes, protagonista dai poteri soprannaturali e con un peso decisamente importante all’interno della storia del gioco.