Sui social network l’avrete senz’altro visto nella sua gara di tuffi ai Monidali, quando si classificò al 12esimo posto, ad un soffio dalla qualificazione olimpica. Prima ancora ci aveva provato con il calcio, senza successo.
Queste due delusioni portarono un giovane Jason Statham a scegliere una strada sbagliata: vendere gioielli falsi per strada.
E come le belle favole a lieto fine arriva quel giorno in cui viene notato da un talent scout che negli Anni ’90 lo ingaggiò come modello. Poi la svolta nel 1997. Il regista Guy Ritchie aveva bisogno di qualcuno che interpretasse un truffatore, scoprì per caso Statham e gli offrì il ruolo.
Quel film era “Lock & Stock – Pazzi scatenati”, e diede via alla carriera di una delle più importanti star del cinema d’azione degli ultimi anni.