Grazie al maestro Pallotti alla direzione dell’orchestra e premiato con il 31% del televoto, a vincere il Festival di Sanremo 2025 è Federico Olivieri, in arte Olly. Il cantautore genovese padroneggia con il brano “Balorda Nostalgia” e batte tutti. La canzone è stata scritta e composta insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione.
Non solo musica, ma nella sua vita c’è spazio anche per lo studio, l’economia e lo sport.
Figlio di padre avvocato, mamma magistrato, e un fratello laureato in giurisprudenza, Olly, per sua stessa ammissione, sembra di non aver dovuto “tirare fuori i denti” per raggiungere il suo sogno artistico. La famiglia l’ha sempre lasciato libero nell’esaudire i suoi desideri, sempre con serietà e rispetto.
Nel 2022, si laurea in Economia e management, riuscendo a coltivare al contempo anche la passione per la musica, tra un esame e l’altro.
Tra una sessione d’esame e un testo musicale, nella quotidianità del vincitore genovese, c’è anche posto per il rugby; uno sport che ha sugellato un vero e proprio modus vivendi fatto di colpi duri, ma anche tantissima positività e benevolenza che traspare dal suo universo artistico. Ma non è finita qui, il cantante ha frequentato anche gli studi al conservatorio Paganini di Genova, dove ha seguito i corsi di viola e pianoforte complementare per quattro anni.
Ma da dove nasce il successo di Olly?
Parola d’ordine: Tik Tok. Nel 2022 pubblica il singolo “Un’altra volta”, che diventa virale sul social, superando i cinque milioni di stream su Spotify. Successivamente arriva la selezione a Sanremo Giovani con Amadeus e anche il palco dei big nel 2023, dove porta il brano “Polvere”, posizionandosi 24esimo su 28 artisti in gara, davanti a cantanti del calibro di Anna Oxa.
Poi, nel 2024, arriva il grandissimo successo, con i dischi di platino con l’album “Tutta vita”. Nello stesso anno è chiamato a cavalcare il palco del Vanity Fair Stories accanto all’attrice Anna Foglietta, e grazie alla sua presenza, i biglietti volano sold out.
Da Sanremo all’Eurovision (forse).
Vincendo la 75esima edizione di Sanremo, Olly ha ottenuto d’ufficio l’accesso per la partecipazione all’Eurovision Song Contest; l’evento si svolgerà a Basilea in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025. Dopo la proclamazione, in conferenza stampa, il vincitore ha spiazzato tutti dicendo di voler temporeggiare sulla scelta di partecipare al concorso canoro. Non ci resta che attendere.