Dove un tempo regnava sovrano Netflix, ora c’è una marea di offerta in streaming. Arriva una nuova piattaforma, che promette una montagna di intrattenimento. E quelli di Paramount di montagne se ne intendono (se ricordate bene è nel loro logo).
Si chiamerà semplicemente Paramount Plus e per lanciarla hanno puntato forte su un mito del cinema quale Sylvester Stallone con la sua prima serie tv da protagonista nei panni di un gangster: ecco “Tulsa King”.
Adesso guardiamoci subito il trailer, per poi conoscere meglio questa piattaforma made in Usa.
Paramount+ Originals internazionali
Tra i contenuti internazionali già annunciati troviamo The Offer, miniserie statunitense con Miles Teller e Juno Temple che racconterà i segreti che si celano nel dietro le quinte del film cult Il Padrino; 1883, nuova serie western (ideata da Taylor Sheridan e prequel di Yellowstone; e 1923, con Helen Mirren e Harrison Ford che seguirà le vicende della famiglia Dutton attraverso gli anni che dalla conquista del West arrivano al proibizionismo e alla Grande Depressione.
Oltre ai contenuti Paramount+ Original sulla piattaforma saranno disponibili anche le nuove esclusive produzioni firmate SHOWTIME®. Tra queste: la super acclamata serie TV HALO e First Lady, la serie dedicata a tre iconiche first lady della storia degli Stati Uniti con Viola Davis, Michelle Pfeiffer, e Gillian Anderson.
E in Italia?
Tra i primi titoli italiani che hanno annunciato troviamo la serie “Corpo Libero” (una coproduzione Indigo Film e Network Movie, ZDFneo, in collaborazione con Rai Fiction e All3Media), un thriller sullo schema dei teen drama; “Circeo”, (prodotta da Cattleya in collaborazione con RAI Fiction e VIS) che ripercorre tutte le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975 e gli importanti mutamenti sociali e culturali che ne derivarono.
Inoltre, ci sarà anche il primo Paramount+ Original movie italiano, “14 giorni”, presentato fuori concorso al Festival di Torino. Scritto e diretto da Ivan Cotroneo, racconta i conflitti di coppia e la resistenza dell’amore in tempo di Covid, in un arco narrativo di 2 settimane, girata all’interno di un appartamento durante il primo lock down.
Annunciati anche il film “Ti Mangio il Cuore” prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in collaborazione con Paramount+, con protagonista Elodie (disponibile da gennaio 2023 in esclusiva su Paramount+), e “Miss Fallaci” (prodotto con Minerva) che racconta alla nuova generazione di spettatori un’icona italiana del giornalismo mondiale seguendo le vicende della giovane Oriana negli Stati Uniti.
Senza dimenticare kids e grandi classici
Molte anche le produzioni dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. Per fare alcuni nomi: Rugrats, SpongeBob SquarePants, PAW Patrol e tanti altri. Senza dimenticare i grandi classici come Grease, Il Padrino, le saghe di Star Trek, Top Gun e Transformers e molto altro.
In Italia, Paramount+ sarà disponibile on line su https://www.paramountplus.com/it/, mobile e attraverso un’ampia scelta di TV connesse tramite Apple, Amazon, Google, Samsung, SkyQ e altre. Gli utenti possono accedere al servizio al prezzo di 7.99 euro con un periodo di prova di 7 giorni e possibilità di disdire in qualsiasi momento. Sarà possibile stipulare anche un abbonamento annuale al costo di 79.90€, anche in questo caso è previsto un periodo di prova di 7 giorni e la possibilità di disdire in qualsiasi momento.
Inoltre, grazie alla partnership con Sky, gli abbonati a Sky Cinema potranno avere accesso a Paramount+ senza costi aggiuntivi.