Quando un film cult torna al cinema è di diritto una notizia WoooW! Quindi non potevamo non celebrare questa nuova uscita di “Top Gun”, che a quasi quarant’anno dalla prima volta nel 1986, sfrutta la scia del successo al botteghino di Top Gun: Maverick. L’appuntamento è per il 6, 7 e 8 ottobre con un’imperdibile versione rimasterizzata in 4K.
Con la sua miscela esplosiva di adrenalina, musica iconica e romanticismo, Top Gun rappresenta molto più di un film: è uno stile di vita e un volo dentro l’epopea degli anni ’80. Uscito nel 1986, diretto da Tony Scott e interpretato da un magnetico Tom Cruise nei panni del leggendario pilota Pete “Maverick” Mitchell, il film è pronto a conquistare una nuova generazione di spettatori e a far nuovamente emozionare chi ha già sognato di salire a bordo di un F-14 Tomcat.
E noi di WoooW Magazine abbiamo voluto celebrarlo ricordandovi 3 scene iconiche:
Sul ponte della portaerei – Il film si apre con i jet che decollano e atterrano sulla portaerei USS Enterprise, accompagnati dal brano “Danger Zone” di Kenny Loggins. È un’introduzione spettacolare che stabilisce subito l’adrenalina e il tono del film.
Al bar con “You’ve Lost That Lovin’ Feelin’” – Maverick (Tom Cruise) e Goose (Anthony Edwards) cantano in coro con gli altri piloti per conquistare Charlie (Kelly McGillis). È un momento divertente e romantico, diventato un cult nella cultura pop.
Il duello finale e il ritorno di Maverick – Dopo la tragica morte di Goose, Maverick ritrova fiducia in sé stesso e si lancia in una missione reale. La battaglia aerea culmina con Maverick che abbatte diversi MiG e viene acclamato come eroe, chiudendo con il celebre abbraccio con Iceman (Val Kilmer).
Top Gun è distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios – con RTL 102.5 come Radio Ufficiale e in collaborazione con MYmovies – e apre il ciclo Nexo Studios Back to Cult che vedrà numerosi anniversari da qui a dicembre: Ritorno al Futuro festeggia 40 anni (21/10), Frankenstein Junior torna per l’iconico Frankenstein Junior Halloween Party (30-31/10), ParaNorman ritorna al cinema per i 20 anni di Laika Studios (in ottobre), Quei bravi ragazzi celebra i suoi 35 anni (17-19/11) così come Mamma, ho perso l’aereo (4-10/12).
Voliamo in sala!