Tutto ebbe inizio nel dicembre 1983, quando uscì in sala il primo cinepanettone: “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina. E per celebrare i 40 anni di questo cult prodotto da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis, Nexo Digital lo riporta in sala, in versione restaurata e rimasterizzata, solo il 30 dicembre (per scoprire i cinema aderenti cliccare su nexodigital.it).
Intanto guardiamoci il nuovo trailer!
Uno speciale appuntamento per radunare tutti i fan che ne conoscono a memoria le battute e le scene più esilaranti e che ne ricordano perfettamente la colonna sonora in cui sono presenti alcuni dei brani più celebri di tutti gli anni Ottanta.
Un modo per riscoprire il rito di andare al cinema con amici e familiari in quegli anni, e per un perfetto “throwback” gli spettatori sono invitati a scegliere un dress code rigorosamente anni Ottanta per rivivere a pieno l’atmosfera dell’epoca.
Dipinto dei costumi del Belpaese, “Vacanze di Natale” è scritta dallo stesso Carlo Vanzina insieme a suo fratello Enrico, fotografa con umorismo e leggerezza l’Italia di allora. Ambientato a Cortina d’Ampezzo, la storia è ritmata da una colonna sonora che ha fatto epoca.
A rendere culti il film è stato un un cast memorabile da Jerry Calà a Christian De Sica in testa, passando per Claudio Amendola, Stefania Sandrelli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Moana Pozzi e tantissimi altri divertenti interpreti della commedia italiana.
Gli arricchiti e i periferici romani, gli sbruffoni milanesi, i pianobar, le cene di Natale, le piste innevate, le gare di sci, le comitive giovanili, le battute fulminanti, fanno di questo film un piccolo romanzo generazionale su come eravamo. E forse su come vorremmo ancora essere.