Come Tritone era figlio di Poseidone così Z-Triton 2.0 è figlia dell’innovazione tecnologica.
Indecisi tra barca o camper? Nessun problema ecco a voi la soluzione.
Perfetto connubio tra tecnologia e design, Z-Triton 2.0 è l’ultima trovata della Zeltini, una startup lettone fondata dall’architetto e appassionato ciclista Aigars Lauzini. L’idea è stata presentata come prototipo nel 2020 per poi perfezionarla e metterla in produzione.
Si tratta di una e-bike, trike, barca e mini camper con circa 50 km di autonomia che può viaggiare sull’acqua e dispone di due posti per dormire; mare o montagna non saranno più due scelte separate!
Perfetto sia per avventure a lunga distanza che per attività ricreative, questo mezzo eco-sostenibile è la scelta giusta per un fine settimana immerso nella natura.
Difatti, Z-triton presenta un telaio in acciaio, fibra di vetro, poliestere proveniente dal riciclo di bottiglie di plastica e sezioni stampate in 3D in bioplastica. Essa è abbastanza grande da ospitare due passeggeri e null’altro.
Comoda per la guida grazie ai sedili regolabili, freni a disco idraulici, sette marce e un motore da 1000 W per la pedalata assistita, questa bicicletta elettrica si trasforma in soli 5 minuti in barca. Il tutto è possibile grazie al ripiegamento delle ruote e all’aggiunta di galleggianti di stabilità. La sua “navigazione ideale” è indicata per laghi e fiumi.
Cosa c’è di meglio di una domenica primaverile, immersi nella natura, e perlopiù in sella ad una bici al centro di un lago?
Terminata l’autonomia della batteria agli ioni di litro di 50 km via terra e 20 km via mare, è possibile pedalare o remare.
Il mezzo è dotato di spazio per dormire (due persone) qualche bagaglio, un tavolo pieghevole, bluetooth, porte USB, sistema GPS, radio e riscaldamento, il tutto alimentato da nove pannelli fotovoltaici. Particolare l’idea di riservare uno spazio sul tetto per il posizionamento di una pianta e una base rialzata per trasportare il proprio cane!
Dopo circa due anni di prove Z-Triton è finalmente in vendita in tutta Europa ad un prezzo di 14.500 euro o è possibile noleggiarla in Lettonia.
