Ormai ci siamo. La serie in onda in prima serata su Rai1 è infatti pronta al debutto della seconda stagione, che arriverà il prossimo 13 gennaio. Parliamo di Doc – Nelle tue mani, che con le 16 puntate del primo capitolo, distribuite in due diversi momenti del 2020, dal 26 marzo al 16 aprile e dal 15 ottobre al 19 novembre, è diventata una delle serie più amate dagli spettatori.
Non sorprende, dunque, che sia proprio una delle serie più attese del nuovo anno. Di sicuro uno degli elementi del successo è dato dalla bravura e dal talento del cast. A partire dal protagonista Luca Argentero che nella serie ispirata alla storia vera di Pierdante Piccioni, ex primario dell’Ospedale Maggiore di Lodi interpreta Andrea Fanti, primario di medicina interna brillante ma cinico che, dopo essere stato ferito alla testa dal padre di un suo ex paziente morto a causa di un errore medico, dimentica completamente gli ultimi dodici anni della sua vita.
Risvegliatosi dal coma, Andrea scopre che lui e la sua amatissima moglie Agnese (Sara Lazzaro) sono separati da otto anni, che la figlia maggiore Carolina è ormai una studentessa universitaria fredda e distante e che il figlio minore Mattia è morto dieci anni prima per un arresto cardiaco. Dopo lo shock iniziale, Andrea deve fare i conti con la sua nuova vita, povera non solo di ricordi ma anche di affetti, che lui stesso ha contribuito ad allontanare negli anni precedenti.
Tuttavia, dopo lunghe riflessioni, Andrea decide di rimanere a lavorare in ospedale, non più come primario ma come una sorta di tuttofare agli ordini di quei colleghi che era abituato a rimproverare e a denigrare. Una storia che ha tenuto incollati allo schermo una media di oltre 7 milioni di spettatori e che ha rappresentato per l’attore il ritorno in televisione, con meritato successo, tanto che la Sony Pictures International ha deciso di comprare i diritti della fiction Rai per realizzarne, in giro per il mondo, versioni identiche.
Argentero sembra vivere un momento davvero d’oro. E non solo professionalmente: il matrimonio a sorpresa con Cristina Marino il 5 giugno scorso a Città della Pieve, Umbria, l’amore, la nuova idea di famiglia, la paternità. La piccola Nina Speranza a cui Luca – immerso nel suo casale tra la Val d’Orcia, il lago Trasimeno e Orvieto, in una campagna di panorami verdi e oro – sogna di donare presto un altro fratellino o sorellina. C’è il successo e, insieme, la voglia costante di migliorarsi: «Sto studiando, sto capendo cosa significhi essere padre. Se devi interpretare un medico, passi qualche settimana in ospedale. Se devi fare il meccanico, passi un po’ di tempo in officina. Ma quando mi è capitato di interpretare un padre non avevo possibilità di capire cosa questo potesse scatenare, nemmeno se te lo raccontava chi era padre davvero», ha spiegato l’attore in alcune recenti interviste, i cui primi sei mesi come genitore sono passati «nella più totale insonnia». Con sicurezza e determinazione, ma senza la maschera del narcisismo.
Luca divo moderno insomma, che avrebbe potuto bearsi del successo nell’anno più complesso e difficile, eppure è rimasto ben saldo coi piedi per terra. Doc – Nelle tue mani riparte dunque con tutti i suoi protagonisti e con nuove storie e nuovi intrecci: Andrea Fanti cerca ancora di rimettere a pezzi la sua vita, provando a riconquistare la moglie Agnese (Sara Lazzaro) e il posto di primario. Con la medesima sensibilità mostrata verso i pazienti, inoltre, tenterà di convincere Giulia (Matilde Gioli) a fare dietrofront, e a non trasferirsi.
Vicende che saranno ben più complesse del previsto, a causa della comparsa di un misterioso virus che si diffonderà dapprima nel Policlinico Ambrosiano e non solo: il Coronavirus. Un intero episodio sarà dunque dedicato alla pandemia che ci ha costretti a riadattare radicalmente le nostre vite, e che era impossibile non trattare. Oltre a Argentero, Matilde Gioli e Sara Lazzaro ritroveremo anche Pierpaolo Spollon, Simona Tabasco, Silvia Mazzieri, Alberto Malanchino, Beatrice Grannò, Gianmarco Saurino, Giovanni Scifoni. A cui si aggiungeranno Giusy Buscemi, Alice Arcuri, e Marco Rossetti. Insomma, non ci resta che aspettare il prossimo giovedì 13 gennaio.