Una piccola attività e due figlie laureate. A 60 anni, Mamadou può essere soddisfatto dei risultati che ha saputo conquistarsi nella vita. Nessuno gli ha regalato nulla. Arrivato in Italia dal Senegal, inizia a lavorare come ambulante sulle spiagge romagnole sul finire degli anni Ottanta.
Vende tele, collane, costumi, vestiti. Ma poi la capacità e la voglia di progredire, lo portano a fare un passo in avanti nella sua vita. E se è vero che la fortuna premia gli audaci, la sorte è stata generosa con lui. Raccontiamo la sua storia.
Non parlava una parola in italiano
In un’intervista su ForlìToday, passa in rassegna la sua vita, con una prima tappa: quella di venditore ambulante. All’epoca non conosceva una parola di italiano. I controlli sulle spiagge erano pochi (rispetto alla tolleranza zero di oggi). Lui è simpatico, ci sa fare. E anche senza conoscere una parola di italiano all’inizio, riesce a farsi capire e a vendere tanto.
Una delle caratteristiche che ripercorre nella sua vita è la voglia di non arrendersi e di mettersi in gioco. Come quando decide di provare a entrare come dipendente in un’azienda. Allora si trasferisce a Schio ed entra in una fabbrica, all’epoca era l’unico senegalese in azienda.
Con i primi risparmi riesce a riportare in Italia sua moglie e i suoi cinque figlie. E soprattutto a farli studiare. Le spese sono tante per mantenerli, allora decide di fare “il terzo salto” nella sua vita, aprendo una piccola attività, piccola ma che va a gonfie vele.
Il sogno: far studiare i suoi figli
Come ogni genitore, anche Mamadou spera che i suoi figli possano fare una vita migliore della sua. Per questo ha lavorato per fare l’investimento più saggio che per lui andava fatto, ovvero scommettere sulla formazione delle sue ragazze e ragazzi.
I più grandi dei suoi cinque figli, hanno già coronato il suo sogno. La più grande è diventata una giurista, la seconda è laureata in Matematica e lavora a Londra. Mentre la terza sta ultimando gli studi in Medicina. Gli altri due sono in procinto di iniziare l’università:
“Ringrazio Dio per quello che sono riuscito a ottenere nella vita. Mia moglie ed io, abbiamo lavorato duro, ma oggi vediamo i frutti del nostro lavoro. Sono orgoglioso dei miei figli, e un po’ lo sono anche di me stesso, per quello che sono riuscito a fare”, dichiara Mamadou.