Da quando Brian Molko e Stefan Olsdal hanno iniziato a strimpellare con chitarre rotte e strumenti giocattolo a Deptford sono passati 25 anni, otto album e 14 milioni di dischi venduti: stiamo parlando di uno dei gruppi che ha rivoluzionato la musica rock, I Placebo.
Con il loro sound unico e inconfondibile creato attraverso l’unione di più generi e sonorità musicali, il gruppo ha annunciato due date italiane per il prossimo tour, dopo le cinque date del 2023. Si parte il 1°luglio a Legnano (MI), Rugby Sound Festival – Isola del Castello e poi l’8 luglio a Roma – Rock in Roma (biglietti su livenation.it).
Il tour arriva dopo la pubblicazione dell’album “Collapse Into Never – Live in Europe”, il primo live album in assoluto dei Placebo. Una raccolta di esibizioni tratte dai 25 anni di carriera della band, tra Messico, Spagna e Londra. Nell’intera collezione, i formati vinile, Blu-Ray e CD sono forniti da tre speciali live set intitolati Collapse Into Never, This Is What You Wanted e Live From The White Room. Ciascuno di essi è stato registrato nell’ultimo anno e mezzo mentre la band era in tournée in tutto il mondo a sostegno del nuovo album Never Let Me Go, suonando davanti a oltre un milione e mezzo di fan.
Collapse Into Never è stato registrato dal vivo al Low Festival in Spagna; This Is What You Wanted è stato registrato dal vivo a Città del Messico; Live From The White Room, registrato presso lo Studio 1 Twickenham Studios, ospita sette brani del nuovo album della band Never Let Me Go.
Nel tempo i Placebo hanno soddisfatto sempre di più la loro fame di espressione, portando avanti tematiche sociali di spessore con uno stile musicale variegato, che spazia dal britpop, al post-grunge, al neo-glam, al punk rock fino ad arrivare a diverse sperimentazioni elettroniche. Negli anni hanno ispirato tantissimi artisti, oltre a duettare con leggende della musica come David Bowie, Robert Smith e Michael Stipe.