538
Il primo ricordo che ho di Elodie è quando piangeva in continuazione ad Amici di Maria De Filippi. E tra me e me dicevo: “Questa non andrà da nessuna parte”. Evidentemente mi sbagliavo!
Basti pensare che quell’aspirante cantante in lacrime, non solo domina le classifiche, ma ora debutta anche al cinema. E c’è di più. Il film che la vede protagonista, “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, sarà in concorso nella sezione “Orizzonti” della 79esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Tratto dall’omonimo libro-inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini, è un gangster movie e una grande, tragica storia d’amore, dove l’artista romana interpreterà la moglie sexy del boss.
Al suo fianco Lidia Vitale, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Giovanni Trombetta, Letizia Cartolaro, Michele Placido e Brenno Placido. Produzione Indigo Film con Rai Cinema.
E per dare una dimensione di questa bellissima storia di successo, è necessario ricordare le origini di Elodie, al secolo Elodie Di Patrizi. Come recita Wikipedia, lei è nata e cresciuta nella borgata romana di Quartaccio da padre italiano (artista di strada) e madre francese creola (ex modella e cubista), originaria della Guadalupa.
I genitori si separarono quando lei e sua sorella minore Fey erano ancora molto piccole. Da giovanissima, si trasferisce a Lecce, per lavorare nelle discoteche prima come cubista e poi come vocalist.
Oggi conta tre album, due partecipazioni a Sanremo e una miriade di hit tra cui “Tutta colpa mia”, “Nero Bali” con Michele Bravi e Gué Pequeno, “Pensare male” con i The Kolors), “Margarita” con Marracash, “Andromeda”, “Guaranà”, “Bagno a mezzanotte” e l’ultima (della quale vi linkiamo il video girato a Napoli) “Tribale”.