Desta molta curiosità e fa discutere l’immagine di un campo da tennis galleggiante che negli ultimi giorni sta rimbalzando sui social. Cosa significa? Perché un campo di tennis campeggia in mezzo al mare? Dove si trova?
In occasione degli Australian Open che si stanno svolgendo in questi giorni, Adidas e l’organizzazione ambientalista Parley for the Oceans sono riusciti a stupire proprio tutti piazzando un vero e proprio campo da tennis a largo della costa australiana, nel mezzo della Grande Barriera Corallina.
Ma perché una simile scelta? Si tratta solo di una trovata pubblicitaria? O cosa?
La Grande Barriera Corallina severamente minacciata
Lo scopo di tale allestimento è decisamente apprezzabile e considerevole se si pensa che consiste nel tentativo di sensibilizzare sulle iniziative da intraprendere al fine di salvare la Grande Barriera Corallina.
Oggi la Grande Barriera Corallina è severamente minacciata da diversi fattori come è risultato anche dal rapporto redatto dalla Iucn, il World Heritage Outlook Report secondo il quale “il cambiamento climatico, il deflusso di scarichi agricoli, gli impatti dello sviluppo urbano costiero e della pesca, costituiscono le maggiori minacce alla conservazione di lungo termine della Grande Barriera Corallina”.
Non si tratta dunque solo di una trovata pubblicitaria, ma di un desiderio, quello di stupire per scuotere le coscienze umane attraverso un’immagine di grande impatto come quella di un campo da tennis che incredibilmente si trova in mezzo al mare.
L’impegno di Adidas
Il campo da tennis galleggiante è realizzato interamente in plastica riciclata. Ed è proprio questo il primo messaggio che intende lanciare Adidas, ovvero il suo impegno ad utilizzare solo materiale riciclato per il 90% delle sue linee entro il 2025.
E’ la plastica proveniente dalle spiagge e dalle coste di tutto il mondo che Adidas si impegna ad utilizzare per dar vita alle sue nuove linee di abbigliamento sportivo ed accessori.
Ai lati del campo da tennis l’importante messaggio: “La plastica è il problema, l’innovazione la soluzione”.
Un torneo di tennis su un campo galleggiante
Sul campo da tennis galleggiante si sono sfidati campioni come Ian Thorpe, Jess Fox, Nathan Cleary e Steph Claire Smith.
Al termine degli Australian Open, la piattaforma sarà anch’essa riciclata e verrà donata ad una scuola della città di Townsville che avrà un campo da tennis eco-friendly sul quale si sono sfidati grandi campioni in occasione degli Australian Open.
