Un rivoluzionario computer spaziale che fonde perfettamente i contenuti digitali con il mondo fisico, consentendo agli utenti di rimanere presenti e connessi con gli altri: Apple scende in campo con i suoi oculus, i Vision Pro.
La grande innovazione sta nell’interfaccia utente completamente tridimensionale controllata dagli input più naturali e intuitivi possibili: gli occhi, le mani e la voce dell’utente.
Dotato di visionOS, il primo sistema operativo spaziale al mondo, Vision Pro consente agli utenti di interagire con i contenuti digitali in un modo che sembra essere fisicamente presente nel loro spazio.
Il design rivoluzionario di Vision Pro è caratterizzato da un sistema di visualizzazione ad altissima risoluzione con 23 milioni di pixel su due schermi e dal silicio Apple personalizzato in un esclusivo design a doppio chip per garantire che ogni esperienza sembri svolgersi davanti agli occhi dell’utente in tempo reale.
«Oggi inizia una nuova era per l’informatica. Così come il Mac ci ha introdotto al personal computing e l’iPhone al mobile computing, Apple Vision Pro ci introduce allo spatial computing. Costruito sulla base di decenni di innovazioni Apple, Vision Pro è anni avanti e diverso da qualsiasi cosa creata prima, con un nuovo sistema di input rivoluzionario e migliaia di innovazioni rivoluzionarie. Questo sblocca esperienze incredibili per i nostri utenti e nuove entusiasmanti opportunità per i nostri sviluppatori», ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple.
«Creare il nostro primo computer spaziale ha richiesto un’invenzione in quasi tutti gli aspetti del sistema. Grazie a una stretta integrazione di hardware e software, abbiamo progettato un computer spaziale autonomo in un formato compatto e indossabile che è il dispositivo elettronico personale più avanzato di sempre», ha dichiarato Mike Rockwell, vicepresidente del Technology Development Group di Apple.
Più che a spiegarlo, andrebbe provato. Come il supporto per Magic Keyboard e Magic Trackpad, grazie al quale si può creare l’area di lavoro perfetta o portare le potenti funzionalità del loro Mac in Vision Pro in modalità wireless, creando un enorme display 4K privato e portatile con testi incredibilmente nitidi.
E poi le esperienze di intrattenimento sono coinvolgenti. Con due display ad altissima risoluzione, Apple Vision Pro può trasformare qualsiasi spazio in un cinema personale con uno schermo che sembra largo 30 metri e un sistema audio spaziale avanzato. Gli utenti possono guardare film e programmi televisivi o godersi splendidi film tridimensionali. Apple Immersive Video offre una visione a 180 gradi.
Ultimo dettaglio, non trascurabile, il prezzo: Apple Vision Pro parte da 3.499 dollari (USA) e sarà disponibile all’inizio del prossimo anno su apple.com e presso gli Apple Store negli Stati Uniti, mentre altri Paesi arriveranno nel corso del prossimo anno.